Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

23/07/14

Frutta e verdura di stagione: Il pomodoro


Curiosità:

La questione se un pomodoro è un ortaggio o un frutto è un classico. Frutta, botanicamente parlando, è la parte della pianta con i semi quindi non solo i pomodori, ma anche baccelli e zucchine sono frutta.

Proprietà:

I pomodori sono ricchi di vitamina C. Il loro consumo può essere considerato adatto a chi vuole intraprendere una dieta dimagrante.  I pomodori fanno bene anche alla vista grazie al loro contenuto di betacarotene.
 
Di seguito vi elenco le varietá più note:

-Cuore di Bue: Pomodoro adatto per insalata, raggiunge dimensioni elevate: si parte dai 300 grammi in su. La polpa ha una
consistenza farinosa ed ha un sapore gradevolmente aromatico. Il gusto è eccezionale se abbinato al pane con olio extravergine di oliva in "panzanella".

21/07/14

Alimentazione: La piramide alimentare



Un po' di tempo fa sfogliando la rivista di cibo e cucina della Coop mi è capitato di imbattermi in un disegno intitolato “la piramide alimentare”. Il fatto che la Coop proponga uno stile alimentare mi ha fatto sorridere però poi mi sono documentato ed ecco qua quello che è venuto fuori:


Si tratta della famosa Dieta Mediterranea che tutto il mondo ci invidia suddivisa in giorni della settimana.
La cosa che mi ha fatto veramente piacere è che in questa piramide si dice di mangiare...

19/07/14

Produttori: Busca Michele Az. Agr.



Oggi vi presento l'azienda agricola di Michele Busca dove spesso compro frutta e verdura visto che è a zero kilometri da casa mia.
Michele è un ragazzo di Fano che, nonostante la sua giovane età, nel 2008 ha deciso di dedicarsi alla terra e a valorizzarne i suoi frutti.
La sua azienda è composta da vari terreni dislocati principalmente nella zona agricola di Bellocchi e comprende un uliveto a Sant'Andrea in Villis. In questa azienda lavorano in cinque: Michele che è il proprietario, Zadhi, Alessandro, Federica ed Alessandra che l'aiutano nelle mansioni di tutti i giorni. Sono tutti ragazzi con una forte passione per la campagna e che vedono questa vita all'aria aperta come la migliore possibile e quando li andrete a trovare, vedrete che vi accoglieranno sempre con il sorriso in volto.



Allora Michele innanzitutto dimmi come mai hai scelto di intraprendere questa attività?”
Mi è sempre piaciuta la campagna e l'agricoltura fin da piccolo,

15/07/14

Puro & Bio???


Quello che mangiamo viene da tutte le parti d'Italia e del Mondo, ma da nessun posto in particolare. Credo che nessuno sappia o voglia sapere cosa mangia un pollo o come cresce una carota. La distanza da cui proviene il cibo che mangiamo rappresenta quanto sappiamo, su come e da chi ciò che consumiamo viene prodotto, trasformato e trasportato.
Per me la scritta “Bio” vuol dire ben poco se
non conosco personalmente l'agricoltore o l'allevatore e come si comporta.

14/07/14

BioLovers Eccoci qua!!!


Ciao a tutti
Mi chiamo Flavio, vivo a Fano ed è da un pezzo che penso a BioLovers e ci penso anche spesso, diciamo ogni volta che faccio la spesa!!! Sono cresciuto un po' qui ed un po' in Toscana perché i miei nonni materni erano di Foiano della Chiana un paesino tra Cortonese ed Aretino. Proprio a Foiano ho passato molte estati della mia adolescenza scorrazzando per le campagne ed i terreni di nonno Matteo ed è lì